Trova ciò che stai cercando

Vai direttamente al contenuto

Perché ASC?

Definiamo gli standard per l’acquacoltura. Se vedi il marchio ASC sulla confezione, puoi essere sicuro che il tuo prodotto ittico é stato allevato con cura.

Pagine popolari

Seguici e rimani aggiornato

Certificazione

Partecipa al programma di certificazione più riconosciuto al mondo per dimostrare che il tuo allevamento ittico é gestito responsabilmente.

Certificazione

Partecipa al programma di certificazione più riconosciuto al mondo e beneficia del commercio di prodotti ittici certificati ASC.
Allevamento Pangasio Certificato ASC – ASC Italy

Dall’allevamento ittico alla tavola: visita a uno dei più grandi allevamenti ittici di pangasio del Delta del Mekong

Ottobre 16, 2024

Dall’allevamento ittico alla tavola: visita a uno dei più grandi allevamenti ittici di pangasio del Delta del Mekong

Di Dennis Wittmann, General Manager DACH Region.

In ASC ci occupiamo di prodotti ittici allevati in modo responsabile, ma la maggior parte di noi lo fa da una scrivania. Di recente ho avuto l’opportunità di uscire dall’ufficio e visitare un allevamento di pangasio certificato ASC in Vietnam. Ho avuto il piacere di sperimentare in prima persona le pratiche di allevamento ittico responsabili e di vedere in che modo hanno un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. In questo articolo condividerò osservazioni e scoperte della mia visita all’allevamento ittico di pangasio Vinh Hoan in Vietnam.

Ho avuto la fortuna di lavorare con diverse specie di acquacoltura importanti e di aver visto vari tipi di allevamento. Ma mi mancava una delle specie asiatiche più significative: il pangasio. Oramai si possono trovare filetti di pangasio nei supermercati di tutto il mondo. Purtroppo, ci sono ancora molti vecchi miti su questa specie e su come viene prodotta, che accrescono l’incertezza tra i consumatori.

Uno dei miti più diffusi è che il pangasio sia allevato in acque sporche o inquinate, ma non è vero, soprattutto non in allevamenti certificati ASC. Per saperne di più sul pangasio e sui suoi miti, dai un’occhiata a questo blog.

Visita a uno dei più grandi allevamenti ittici di pangasio del Vietnam

Ecco perché lo scorso dicembre ero felice di unire le mie vacanze a una visita a Vinh Hoan nel Delta del Mekong in Vietnam. Il Delta del Mekong ospita molti allevamenti ittici di pangasio che svolgono un ruolo essenziale nell’economia locale. Questi allevamenti ittici e impianti di lavorazione sono una fonte di reddito per molte persone della zona, nonché di pesce delizioso ai consumatori di tutto il mondo.

Fondata nel 1997 nella provincia di Dong Thap, Vinh Hoan ha origini modeste: una piccola ditta per la lavorazione del pesce. Oggi è leader mondiale nel settore e produce 900 tonnellate di pangasio al giorno su 400 ettari di superficie di allevamento ittico. Inoltre, il primo certificato Aquaculture Stewardship Council (ASC) per l’allevamento responsabile di pangasio è stato assegnato proprio all’allevamento ittico Tan Hoa di Vinh Hoan in Vietnam nel 2012.

Allevamento di pangasio certificato ASC del Delta del Mekong: trasparente, moderno, responsabile

L’amministratore delegato Tam Nguyen e il suo team ci hanno mostrato l’intera catena di fornitura dell’attività. Vinh Hoan è completamente integrata in modo verticale, il che significa che i loro avannotti, o i piccoli dei pesci, provengono dal loro incubatoio ittico e producono anche il loro mangime. Il mangimificio è una struttura all’avanguardia su scala industriale dove gli ingredienti dei mangimi si uniscono e si produce mangime per pesci.

Il Delta del Mekong è l’ancora di salvezza del Vietnam meridionale e la via principale per il trasporto merci. L’impianto si trova comodamente vicino al fiume e il mangime prodotto può essere spostato facilmente all’incubatoio ittico e alle strutture per la crescita. Per allevare il pesce occorre una fornitura costante di uova, avannotti e piccoli, che provengono da un incubatoio dove sono tenuti i pesci genitori. Vengono adottate rigorose misure di biosicurezza per evitare che piccoli e genitori si ammalino. Quando gli avannotti diventano abbastanza maturi, vengono trasportati nei bacini di crescita.

Il manager e il personale dell’allevamento ittico si assicurano che i pesci siano sani, nutriti con mangimi perfettamente adatti alle loro esigenze e crescano correttamente. Analizzano e monitorano i rapporti di conversione dei mangimi, i parametri di qualità dell’acqua e molti altri fattori.

Le migliori pratiche degli allevamenti ittici di pangasio secondo la certificazione ASC

Se sei alla ricerca di pangasio prodotto in modo responsabile, la scelta migliore è cercare prodotti provenienti da allevamenti ittici che hanno ottenuto la certificazione ASC (Aquaculture Stewardship Council), come quella di Vinh Hoan. La certificazione viene rilasciata solo agli allevamenti ittici che soddisfano rigorosi criteri di responsabilità ambientale e sociale. Per ottenerla, gli allevamenti ittici di pangasio devono rispettare una serie di requisiti che garantiscano un funzionamento ecologico e socialmente responsabile.

Ciò include il rispetto di rigorosi standard di qualità dell’acqua e valutazioni periodiche dell’impatto ambientale. La certificazione comporta anche la protezione e il benessere dei lavoratori e della comunità locale. Inoltre, gli allevamenti ittici di pangasio certificati ASC si impegnano a ridurre al minimo l’uso di antibiotici e altre sostanze chimiche.

Tengono un registro dettagliato delle attività e sono soggetti a verifiche periodiche per garantire il rispetto dei requisiti di certificazione. Scegliendo i prodotti a base di pangasio che hanno ottenuto la certificazione ASC, avrai un ruolo attivo nel sostenere pratiche ittiche responsabili. Ciò contribuisce a salvaguardare l’ambiente e le comunità per gli anni a venire.

Il pangasio dall’allevamento ittico alla tavola

Nonostante l’allevamento in sé sia interessante, è la fase di lavorazione che mi ha colpito di più. Lo stabilimento di lavorazione è un moderno impianto industriale, dove il pesce viene tramortito, eviscerato e sfilettato a mano. Ogni singolo filetto viene sottoposto al controllo della qualità e tutto l’impianto è gestito secondo elevati standard di sicurezza alimentare e di salute e sicurezza.

Sono certo che i certificatori indipendenti di ASC facciano sempre un buon lavoro e posso farmi un’idea su come funziona un allevamento guardando gli audit report di ASC, disponibili pubblicamente. Ma vedere l’allevamento ittico e tutta la filiera con i miei occhi mi ha fatto capire ancora di più quanto i miti sull’industria del pangasio siano superati.

Il pangasio: un’avventura culinaria

Un’altra parte emozionante del viaggio è stata l’aspetto culinario. Ogni giorno abbiamo assaggiato il pangasio cucinato in diversi modi tradizionali. Abbiamo provato il tradizionale Cá Kho Tộ o pesce brasato cotto in spezie e salse, ma anche altre ricette moderne come l’hamburger di pangasio.

La mia visita a uno dei più grandi allevamenti ittici di pangasio in Vietnam è stata illuminante e incontrare le persone coinvolte nella preparazione e cenare con loro è stato un vantaggio irrinunciabile.

Confidental Infomation